Esperienza alla Isokinetic Football Medicine Conference 2025 a Madrid

Il fine settimana scorso, ho avuto il privilegio di partecipare alla Isokinetic Football Medicine Conference presso lo Stadio Riyadh Air Metropolitano di Madrid, casa dell’Atlético de Madrid. Questo evento annuale è riconosciuto come uno dei più importanti nel campo della medicina del calcio, riunendo oltre 2.500 professionisti da 85 paesi per discutere le ultime innovazioni in medicina dello sport. 

Durante la conferenza, si è discusso di argomenti cruciali come la prevenzione degli infortuni, la riabilitazione, la medicina rigenerativa e l’applicazione delle neuroscienze nello sport. Sono particolarmente orgogliosa del mio collega Fabrizio Marino, che ha presentato con successo un caso clinico, dimostrando l’efficacia di approcci integrati nella gestione degli infortuni sportivi.

L’Importanza della Chiropratica nella Medicina dello Sport

La partecipazione a questo congresso ha rafforzato la mia convinzione sull’importanza della chiropratica nella prevenzione e nel trattamento degli infortuni sportivi. Condizioni comuni come mal di schiena, dolori cervicali, sciatica, ernia del disco e mal di testa possono beneficiare significativamente di un approccio chiropratico mirato.

Nel mio studio ad Ascoli Piceno, offro trattamenti personalizzati che includono:

  • Aggiustamenti vertebrali per migliorare l’allineamento e la funzionalità della colonna vertebrale.
  • Tecniche di decompressione per alleviare la pressione sui dischi intervertebrali.
  • Esercizi terapeutici per rafforzare la muscolatura e prevenire recidive.

Questi interventi sono particolarmente efficaci per atleti e persone attive che desiderano mantenere un’ottima forma fisica e prevenire infortuni.

Se soffri di mal di schiena, dolori cervicali, sciatica, ernia del disco, mal di testa o hai subito un infortunio sportivo, la chiropratica può offrirti una soluzione naturale ed efficace. Contattami per una consulenza personalizzata:

📞+39 346 363 6715

📧 Info@renitarasmann.com

🌐 renitarasmann.com

Condividi l'articolo